fbpx

A Molino Colombo il Premio Nazionale al Merito Professionale per i suoi 100 anni di attività

Un riconoscimento alla qualità e alla continuità della tradizione di una delle aziende più rappresentative del settore agro alimentare del suo territorio.

Il noto critico enogastronomico Michele Cutro, cavaliere di Malta, ha premiato Molino Colombo per i cento anni di attività dello storico molino.

Giovedì 15 aprile, alla presenza del sindaco di Paderno D’Adda Gianpaolo Torchio e del vice – sindaco GianPaolo Villa, l’amministratore unico di Molino Colombo Andrea Ottolina ha ricevuto l’attestato del Premio Nazionale al Merito Professionale.

Ad assegnare il riconoscimento è stata la Federazione Cooking Show premiando Molino Colombo per la sua attività che da oltre cent’anni coniuga tradizione e innovazione attraverso l’attenta ricerca delle migliori materie prime e la loro lavorazione attraverso un diagramma di macinazione unico per la sua lunghezza che permette, macinando il grano dolcemente, di preservarne tutte le qualità reologiche del chicco di grano, ottenendo farine dalla lievitazione lenta e controllata. Uno dei prodotti simbolo di questa innovazione è Farina Intera, brevetto di Farine Varvello, la rivoluzionaria farina bianca a ridotto impatto glicemico.

Michele Cutro ha fatto visita alla sede operativa di via Edison dove per l’occasione erano presenti anche i Maestri di Farine del Molino tra i quali José Consolandi, il Maestro pizzaiolo Eduardo Ore, lo chef Stefano Riva e il Maestro pasticcere Maurizio Bonanomi. Le farine di Molino Colombo sono state le protagoniste attraverso la realizzazione di pizze, pane, pasta e dolci preparati appositamente dai quattro maestri per i graditi ospiti.

A Molino Colombo il Premio Nazionale al Merito Professionale per i suoi 100 anni di attività
Condividi su: