LE REGIONALI – Sfogliatella napoletana

Preparazione
– Impasta la farina per dolci di tipo 1 Flexia con l’acqua, il miele e un pizzico di sale, lavora fino a ottenere un panetto liscio, ungilo con lo strutto e lascialo riposare mezz’ora
– Stendi l’impasto perché diventi sottilissimo e forma un’unica striscia larga 20 centimetri circa e molto lunga
– Arrotola 10 cm di impasto, poi spalma lo strutto sulla sfoglia: arrotola tutta la striscia e spalma il rotolo all’esterno con lo strutto e lascia riposare in frigorifero per una notte
– Prepara il ripieno mescolando semolino, zucchero, vaniglia e versando il composto a pioggia in una pentola d’acqua con un pizzico di sale
– Cuocere per 10 minuti e poi far raffreddare, scolato, il composto in una ciotola
– Aggungere uovo, ricotta e canditi, fino a ottenere una crema
– Dall’impasto in frigorifero ricavatene delle fette e premetele per formare delle mini piadine che avranno un aspetto a cerchi concentrici
– Farcisci e chiudi premendo i bordi
– Cuoci a 180°C per 20 minuti e servi
Ingredienti
Per l’impasto
500 grammi Farina Grangusto Flexia Tipo 1
250 gr strutto
350 ml acqua fredda
20 gr miele
Sale
Per la farcitura
125 gr semolino
125 gr ricotta
canditi
estratto di vaniglia