fbpx
Molino Colombo

Loading

Spedizioni gratuite per acquisti superiori a 60€.

Subtotale (0 articoli)

0,00 

Per completare l’ordine mancano 3 farine del nostro shop.

Molino Colombo
Procedimento

Preparazione per la pasta fresca: 

Impastare la farina con le uova, il tuorlo e un pizzico di sale.
A impasto liscio, coprire e far rilassare la pasta per 30/40 minuti su un tagliere. Procedere a stendere la pasta. 

Preparazione per la farcia:

Cuocere in forno la zucca precedentemente lavata e tagliata a spicchi per accorciare i tempi (volendo è possibile aromatizzarla in cottura con erbe aromatiche come rosmarino, salvia o timo).
Una volta cotta, eliminare la buccia e ridurla in crema passandola con un passa verdura/mixer.
Aggiungere formaggio grattugiato, sale, pepe, noce moscata e burro fuso.
Se l’impasto risulta troppo morbido, ridurre la quantità di burro. 

Porzionare con un cucchiaino la farcia sulla sfoglia e procedere a chiudere con l’altro lembo.
Far uscire completamente l’aria schiacciando con i dorsi delle mani e sigillare accuratamente (se la pasta è troppo asciutta si consiglia di inumidirla con un filo d’acqua per far attaccare meglio i lembi di pasta).
Tagliare con una rotella o con un coppapasta e far cuocere in acqua bollente salata. Servire con burro noisette aromatizzato con erbe aromatiche (rosmarino, salvia, timo) e uno spicchio d’aglio.
Aggiungere formaggio grattugiato e nocciole tostate e spezzettate. 

Condividi su:

Ravioli alla zucca

Difficoltà:

Ingredienti:

Ingredienti per la pasta fresca: 

  • 100 g Farina Grangusto tipo 1 Molino Colombo
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 1 g sale

Ingredienti per la farcia: 

  • 500 g zucca cotta al forno
  • 120 g burro fuso 
  • Parmigiano Reggiano grattugiato 
  • Sale qb
  • Pepe qb
  • Noce moscata qb
Procedimento

Preparazione per la pasta fresca: 

Impastare la farina con le uova, il tuorlo e un pizzico di sale.
A impasto liscio, coprire e far rilassare la pasta per 30/40 minuti su un tagliere. Procedere a stendere la pasta. 

Preparazione per la farcia:

Cuocere in forno la zucca precedentemente lavata e tagliata a spicchi per accorciare i tempi (volendo è possibile aromatizzarla in cottura con erbe aromatiche come rosmarino, salvia o timo).
Una volta cotta, eliminare la buccia e ridurla in crema passandola con un passa verdura/mixer.
Aggiungere formaggio grattugiato, sale, pepe, noce moscata e burro fuso.
Se l’impasto risulta troppo morbido, ridurre la quantità di burro. 

Porzionare con un cucchiaino la farcia sulla sfoglia e procedere a chiudere con l’altro lembo.
Far uscire completamente l’aria schiacciando con i dorsi delle mani e sigillare accuratamente (se la pasta è troppo asciutta si consiglia di inumidirla con un filo d’acqua per far attaccare meglio i lembi di pasta).
Tagliare con una rotella o con un coppapasta e far cuocere in acqua bollente salata. Servire con burro noisette aromatizzato con erbe aromatiche (rosmarino, salvia, timo) e uno spicchio d’aglio.
Aggiungere formaggio grattugiato e nocciole tostate e spezzettate. 

Condividi su: