fbpx
Molino Colombo

Loading

Spedizioni gratuite per acquisti superiori a 60€.

Subtotale (0 articoli)

0,00 

Per completare l’ordine mancano 3 farine del nostro shop.

Molino Colombo
Procedimento

La pita è un pane millenario, tipico della tradizione mediterranea: soffice, leggero e incredibilmente versatile. Prepararla in casa è semplice e gratificante, ancora di più se realizzata con una farina di alta qualità come quella del Molino Colombo. Il risultato? Un pane dal profumo autentico, perfetto per accompagnare salse, da farcire per ottenere dei deliziosi gyros o da gustare appena sfornato. Scopri come ottenere una pita morbida e fragrante seguendo la nostra ricetta!

  • Inserire in macchina la farina con l’acqua e il lievito e iniziare a impastare. Quando l’impasto raggiunge una buona consistenza, inserire il sale e infine l’olio.
  • Lasciare l’impasto a riposare per 20/30 minuti.
  • Spezzare l’impasto a pesi di 150g e arrotolare a pallina.
  • Lasciare lievitare per 30 minuti circa.
  • Allargare con il mattarello infarinato le palline in modo da ottenere dei dischi dello spessore di circa mezzo centimetro.
  • Lasciare lievitare ancora 30 minuti.
  • Forare i dischi con una forchetta e infornare a 220 gradi per circa 5 minuti girandole a metà cottura. In alternativa, è possibile cuocerle anche in padella.

Condividi su:

Pita morbida

Difficoltà:

Ingredienti:

Per 8 persone

  • 1kg di Miscela Focaccia Leggera
  • 520g acqua
  • 20g lievito
  • 10g sale
  • 45g olio extra vergine d’oliva
Procedimento

La pita è un pane millenario, tipico della tradizione mediterranea: soffice, leggero e incredibilmente versatile. Prepararla in casa è semplice e gratificante, ancora di più se realizzata con una farina di alta qualità come quella del Molino Colombo. Il risultato? Un pane dal profumo autentico, perfetto per accompagnare salse, da farcire per ottenere dei deliziosi gyros o da gustare appena sfornato. Scopri come ottenere una pita morbida e fragrante seguendo la nostra ricetta!

  • Inserire in macchina la farina con l’acqua e il lievito e iniziare a impastare. Quando l’impasto raggiunge una buona consistenza, inserire il sale e infine l’olio.
  • Lasciare l’impasto a riposare per 20/30 minuti.
  • Spezzare l’impasto a pesi di 150g e arrotolare a pallina.
  • Lasciare lievitare per 30 minuti circa.
  • Allargare con il mattarello infarinato le palline in modo da ottenere dei dischi dello spessore di circa mezzo centimetro.
  • Lasciare lievitare ancora 30 minuti.
  • Forare i dischi con una forchetta e infornare a 220 gradi per circa 5 minuti girandole a metà cottura. In alternativa, è possibile cuocerle anche in padella.

Condividi su: