fbpx
Molino Colombo

Loading

Spedizioni gratuite per acquisti superiori a 60€.

Subtotale (0 articoli)

0,00 

Per completare l’ordine mancano 3 farine del nostro shop.

Molino Colombo
Procedimento

Preparazione per la pasta frolla: 

Preparare la frolla miscelando in una ciotola la farina e l’amido, inserire il burro freddo a tocchetti fino ad ottenere un composto “sabbioso”. 

Aggiungere lo zucchero, le uova, i tuorli e il sale e impastare velocemente senza surriscaldare troppo l’impasto.

Formare a rettangolo, avvolgerlo nella pellicola e riporlo in frigorifero per almeno 2h (l’ideale sarebbe realizzarla alla sera per utilizzarla al mattino seguente). 

 

Preparazione per la crema frangipane:

Creare un composto spumoso con il burro, lo zucchero e i semi della bacca di vaniglia, aggiungere 1 uovo alla volta assicurandosi di averlo inglobato per bene senza smontare la montata precedente. Inserire la farina di mandorle e l’amido di riso. 

Lavare accuratamente i fichi e tagliarli secondo preferenza (rondelle, spicchi). 

Foderare una tortiera precedentemente imburrata o con dello staccante spray, adagiarvi la crema frangipane e livellare per bene. 

Ricoprire la superficie con i fichi precedentemente tagliati e procedere alla cottura in forno statico a 170/180°C . Le tempistiche dipenderanno dal tipo di forno e dalla grandezza della torta. 

Volendo è anche possibile cuocere la torta senza i fichi sopra e aggiungerli a crudo a torta una volta cotta e raffreddata. In questo caso consigliamo di spennellare i fichi con della gelatina o con della marmellata di fichi leggermente allungata in acqua per evitare l’ossidazione della frutta disposta in superficie. 

 

Condividi su:

Crostata di mele frangipane e fichi

Difficoltà:

Ingredienti:

Per 8 persone

Ingredienti per la pasta frolla: 

  • 1Kg Farina Sal De Riso tipo 1 con germe di grano per Torte, Crostate e Biscotti
  • 750g burro da centrifuga 82% m.g.
  • 550g zucchero semolato
  • 250g amido di Riso
  • 4 tuorli 
  • 1 uovo intero
  • 1g sale

 

Ingredienti per la crema frangipane: 

  • 150g burro da centrifuga 82% m.g.
  • 150g zucchero semolato 
  • 3 uova
  • 1 bacca di vaniglia (semi)
  • 200g farina di mandorle 
  • 30g amido di riso 
Procedimento

Preparazione per la pasta frolla: 

Preparare la frolla miscelando in una ciotola la farina e l’amido, inserire il burro freddo a tocchetti fino ad ottenere un composto “sabbioso”. 

Aggiungere lo zucchero, le uova, i tuorli e il sale e impastare velocemente senza surriscaldare troppo l’impasto.

Formare a rettangolo, avvolgerlo nella pellicola e riporlo in frigorifero per almeno 2h (l’ideale sarebbe realizzarla alla sera per utilizzarla al mattino seguente). 

 

Preparazione per la crema frangipane:

Creare un composto spumoso con il burro, lo zucchero e i semi della bacca di vaniglia, aggiungere 1 uovo alla volta assicurandosi di averlo inglobato per bene senza smontare la montata precedente. Inserire la farina di mandorle e l’amido di riso. 

Lavare accuratamente i fichi e tagliarli secondo preferenza (rondelle, spicchi). 

Foderare una tortiera precedentemente imburrata o con dello staccante spray, adagiarvi la crema frangipane e livellare per bene. 

Ricoprire la superficie con i fichi precedentemente tagliati e procedere alla cottura in forno statico a 170/180°C . Le tempistiche dipenderanno dal tipo di forno e dalla grandezza della torta. 

Volendo è anche possibile cuocere la torta senza i fichi sopra e aggiungerli a crudo a torta una volta cotta e raffreddata. In questo caso consigliamo di spennellare i fichi con della gelatina o con della marmellata di fichi leggermente allungata in acqua per evitare l’ossidazione della frutta disposta in superficie. 

 

Condividi su: