fbpx
Molino Colombo

Loading

Spedizioni gratuite per acquisti superiori a 60€.

Subtotale (0 articoli)

0,00 

Per completare l’ordine mancano 3 farine del nostro shop.

Molino Colombo
Procedimento

Preparare la frolla miscelando in una ciotola la farina e l’amido, inserire il burro freddo a tocchetti fino ad ottenere un composto “sabbioso”.
Aggiungere lo zucchero, le uova, i tuorli e il sale ed impastare velocemente senza surriscaldare troppo l’impasto.
Formare a rettangolo, impellicolare e riporre in frigorifero per almeno 2h (l’ideale sarebbe realizzarla alla sera per utilizzarla al mattino seguente).
Ammollare la gelatina in acqua fredda per circa 10/15 minuti; nel frattempo in una ciotola lavorare il formaggio con lo zucchero, 180 ml di panna e la vaniglia ottenendo un composto omogeneo.
Porre in un pentolino sul fuoco i restanti 20 ml di panna facendola ben scaldare, inserire la gelatina ben strizzata, togliere dal fuoco e continuare a mescolare fino a quando non si sarà sciolta completamente.
Far raffreddare e aggiungere al composto preparato in precedenza amalgamando per bene.
Nel mentre stendere la frolla e rivestire lo stampo precedentemente imburrato o spruzzato con staccante spray, ricordandosi di bucherellare la frolla o di posizionare dei pesi (come fagioli o sale grosso) all’interno per evitare che si sollevi; cuocere la base di pasta frolla in forno statico a 170°C. Lasciar raffreddare e togliere dallo stampo.
Riempire il guscio di frolla con il ripieno, livellare con una spatola e riporre in frigorifero per 4-6h.

Nel frattempo preparare il coulis di lamponi mettendo sul fuoco i lamponi ben lavati e lo zucchero, far cuocere a fuoco basso continuando a mescolare fino a quando il composto non inizia a “tirare” diventando più denso.
Togliere dal fuoco e lasciare intiepidire.
Distribuirlo sulla superficie della torta e riporre in frigorifero per almeno 1-2h.

Se si desidera, si può decorare la superficie aggiungendo lamponi freschi, mirtilli, ribes, fragole e lucidando la frutta con gelatina spray o con uno sciroppo di acqua e zucchero.

Condividi su:

Cheesecake ai lamponi

Difficoltà:

Ingredienti:

Per 8 persone

Per la pasta frolla:

  • 1Kg Farina Sal De Riso tipo 1 con germe di grano per Torte, Crostate e Biscotti
  • 750g burro da centrifuga 82% m.g.
  • 550g zucchero semolato
  • 250g amido di riso
  • 4 tuorli
  • 1 uovo intero
  • 1g sale

 

Per il ripieno: 

  • 750g formaggio spalmabile
  • 200ml panna fresca
  • 100g zucchero semolato
  • 1 bacca di vaniglia o scorza di limone bio non trattato
  • 8g gelatina alimentare in fogli

 

Per il coulis di lamponi:

  • 500g Lamponi
  • 250g Zucchero
Procedimento

Preparare la frolla miscelando in una ciotola la farina e l’amido, inserire il burro freddo a tocchetti fino ad ottenere un composto “sabbioso”.
Aggiungere lo zucchero, le uova, i tuorli e il sale ed impastare velocemente senza surriscaldare troppo l’impasto.
Formare a rettangolo, impellicolare e riporre in frigorifero per almeno 2h (l’ideale sarebbe realizzarla alla sera per utilizzarla al mattino seguente).
Ammollare la gelatina in acqua fredda per circa 10/15 minuti; nel frattempo in una ciotola lavorare il formaggio con lo zucchero, 180 ml di panna e la vaniglia ottenendo un composto omogeneo.
Porre in un pentolino sul fuoco i restanti 20 ml di panna facendola ben scaldare, inserire la gelatina ben strizzata, togliere dal fuoco e continuare a mescolare fino a quando non si sarà sciolta completamente.
Far raffreddare e aggiungere al composto preparato in precedenza amalgamando per bene.
Nel mentre stendere la frolla e rivestire lo stampo precedentemente imburrato o spruzzato con staccante spray, ricordandosi di bucherellare la frolla o di posizionare dei pesi (come fagioli o sale grosso) all’interno per evitare che si sollevi; cuocere la base di pasta frolla in forno statico a 170°C. Lasciar raffreddare e togliere dallo stampo.
Riempire il guscio di frolla con il ripieno, livellare con una spatola e riporre in frigorifero per 4-6h.

Nel frattempo preparare il coulis di lamponi mettendo sul fuoco i lamponi ben lavati e lo zucchero, far cuocere a fuoco basso continuando a mescolare fino a quando il composto non inizia a “tirare” diventando più denso.
Togliere dal fuoco e lasciare intiepidire.
Distribuirlo sulla superficie della torta e riporre in frigorifero per almeno 1-2h.

Se si desidera, si può decorare la superficie aggiungendo lamponi freschi, mirtilli, ribes, fragole e lucidando la frutta con gelatina spray o con uno sciroppo di acqua e zucchero.

Condividi su: