fbpx

Tortelli di carnevale

Condividi su:
Tortelli di Carnevale farina per dolci

Preparazione

Preparazione

Taglia il burro a cubetti e mettilo in un tegame, con il latte e lo zucchero. Aggiungi la vanillina, un pizzico di sale e la scorza di limone.

Mescola costantemente con un cucchiaio e porta ad ebollizione il composto.

Quando avrà raggiunto il bollore, togli il tegame dal fuoco e unisci al composto ottenuto la farina setacciata e il lievito.

Mescola energicamente fino ad amalgamare bene gli ingredienti e ottenere una palla compatta.

Rimetti il tegame sul fuoco basso e mescola per 2 minuti, finché non vedrai apparire sul fondo una patina biancastra.

Trasferisci quindi l’impasto in una ciotola e lascialo intiepidire. Quando si sarà intiepidito aggiungi al composto un uovo alla volta, mescolando per bene fino a che l’uovo non si sarà del tutto assorbito, procedi quindi nello stesso modo con le altre uova e i 2 tuorli. Una volta aggiunte tutte le uova otterrai un composto fluido, ma non liquido.

Porta l’olio a una temperatura di 170° e, con l’aiuto di un cucchiaio, preleva un quantitativo d’impasto pari ad una noce e fallo scivolare nell’olio. Friggi lentamente i tortelli, fino a doratura.

Adagiali poi con l’aiuto di una schiumarola, su della carta assorbente per far assorbire l’olio in eccesso. Fai poi rotolare i tuoi tortelli nello zucchero semolato e servili.

Ingredienti

Per la pasta
300 g di Farina tipo 00 “Panettone e Colombe”
8 uova
100 g di burro
250 ml di latte
½ bustina di lievito in polvere per dolci
1 bustina di vanillina
100 g di zucchero
la scorza di 1 limone
2 tuorli d’uovo
q.b. di sale

Per friggere: olio di semi di arachide

Per decorare: zucchero a velo

Difficoltà