fbpx

Taralli napoletani

Condividi su:
taralli napoletani

Preparazione

Mescola in una ciotola 100 grammi della farina tipo 0 “Intera Oro” a disposizione, il lievito, lo zucchero e 80 grammi di acqua. Copri poi il composto ottenuto e lascialo lievitare in un posto tiepido per circa un’ora.
Mentre aspetti tosta le mandorle con la buccia in forno a 200 gradi per 5-8 minuti, sfornale e una volta raffreddate trasferiscile in un robot da cucina, frullale in modo da ottenere un composto granuloso ma non troppo fine.

Aggiungi ora la farina e l’acqua rimasti e tutti gli altri ingredienti. Impasta velocemente, come faresti con la pasta frolla, per il tempo necessario ad amalgamare il tutto.
Per formare i taralli stacca due porzioni di impasto da 50 grammi l’una e forma un filoncino lungo 20 cm.
Unisci le due punte superiori e arrotola facendo 4-5 giri e sigilla premendo leggermente anche l’altra estremità. Ora non ti resta che unire i due lembi per formare una ciambella.
Adagia mano a mano i taralli che sono pronti su una teglia rivestita di carta forno e decora con tre mandorle intere bagnate nell’acqua.
Lascia lievitare i taralli in un luogo tiepido per 3 ore e poi infornali a 180°C per 55 minuti.

Ingredienti

• 500 g di farina tipo 0 “Intera Oro”
• 180 g di acqua
• 200 g di strutto (o sugna)
• 150 g di mandorle (+30 per la decorazione)
• 3 g di lievito secco
• 1 cucchiaino di zucchero
• 1 cucchiaino di miele
• 20 g di sale
• 3 cucchiaini di pepe nero

Difficoltà

Ti è piaciuta la ricetta? Provala con questi prodotti