Tagliatelle ai funghi

Preparazione
Preparazione della pasta
Setaccia la farina tipo 0 e fai un buco al centro, aggiungi le uova e una presa di sale.
Con una forchetta lavora un pochino le uova mischiandole con la farina, poi comincia a lavorare l’impasto con le mani (se usi la planetaria utilizza il gancio impastatore).
Lavora il composto fino a farlo diventare liscio e omogeneo. A questo punto, avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare 30 minuti fuori dal frigo.
Ora prendi l’impasto e dividilo in porzioni da 100 grammi circa, schiaccia ogni porzione con il palmo della mano e infarina.
Passa il primo impasto nel rullo liscio della macchinetta in posizione 1, poi piega un’ estremità verso l’interno, schiaccia di nuovo e ripassa nella stessa posizione. Ripeti tutto per due o tre volte.
Senza più piegare comincia ad assottigliare le sfoglie passandole nel rullo liscio in posizione 2 e poi 3. Taglia la sfoglia in due parti se diventa troppo lunga e infarina quando diventa appiccicosa.
Una volta ottenuto lo spessore che desideri (posizione 4 o 5), infarina bene la sfoglia e passala nel rullo per tagliatelle, raccoglile e adagiale in un vassoio spolverato di farina.
Una volta preparate tutte le tagliatelle, dividile in porzioni da 50 grammi l’una che, se non consumi in giornata, puoi anche congelare in un sacchetto.
Preparazione del condimento
Pulisci per bene i funghi, con un coltello e una spazzola dalle setole molto morbide (non lasciare mai i funghi in ammollo nell’acqua).
Una volta puliti, tagliali a fettine dello spessore di 3-4 mm.
Scalda in una padello l’olio, il burro e l’aglio schiacciato, poi unisci i funghi e cuoci a fiamma media per circa 10 minuti, aggiustando di sale.
Nel frattempo, lessa le tagliatelle, scolale al dente e aggiungile al condimento di funghi facendo amalgamare il tutto!
Servi la pasta ben calda e… Buon appetito!
Ingredienti
Ingredienti
300 g di farina tipo 0 Intera Oro
3 uova
Una presa di sale
Per il condimento:
500 g di funghi porcini
50 g di olio extravergine di oliva
10 g di prezzemolo
2 spicchi d’aglio
50 g di burro
sale q.b.
pepe macinato a piacere