fbpx

Sfogliatelle

Condividi su:
sfogliatelle

Preparazione

La preparazione delle Sfogliatelle è complessa e devi avere anche una buona dose di pazienza, perché
l’impasto, una volta pronto, deve riposare una giornata intera in frigorifero.

Impasta la farina con l’acqua, il miele e un pizzico di sale. Lavora energicamente l’impasto fino a formare un panetto liscio. Ungilo con lo strutto e lascialo riposare 30 minuti.

Ora stendi l’impasto il più sottile possibile, meglio magari usando una macchina per la pasta,
formando un unica striscia larga 20 cm e molto lunga.

Partendo da un’estremità, arrotola 10 cm circa di impasto e cominciate a spalmare lo strutto su tutta la sfoglia.

Arrotola ben stretto e poi spalma tutto l’esterno del rotolo con lo strutto.
Lascialo riposare in frigorifero per una notte.

Per la preparazione del ripieno, mescolate farina, zucchero, vaniglia e cannella.
Porta a bollore l’acqua con un pizzico di sale, quindi versa il semolino a pioggia.

Cuoci mescolando per 10 minuti, quindi trasferisci in una ciotola e lascia raffreddare.
Una volta freddo, unisci la ricotta, l’uovo e i canditi, mescolando in modo da ottenere una crema.

Ora recupera l’impasto dal frigorifero e ricava delle fette spesse un centimetro circa.
Premi con i pollici dal centro verso l’esterno della fetta in modo che piano piano si formi una sorta di campana.

Farcisci con un cucchiaio di ripieno e richiudi premendo insieme i brodi.
Cuoci a 180°C per 20 minuti o fino a completa doratura.

Servi le sfogliatelle fredde, spolverizzate con zucchero a velo.

Ingredienti

Ingredienti:

500 gr di Farina Intera per dolci tipo 0
250 gr di strutto
200 gr di acqua
1 pizzico di sale
15 gr di miele
125 gr di semolino
125 gr di ricotta
1 uovo
350 gr di acqua
50 gr di canditi
1 bustina di vanillina
1 pizzico di cannella
zucchero a velo q.b.

Difficoltà

Ti è piaciuta la ricetta? Provala con questi prodotti