Schiacciata

Preparazione
In un contenitore capiente versa acqua tiepida, farina e il lievito di birra sbriciolato a piccoli pezzi.
Impasta a mano per alcuni minuti, aggiungi un pò alla volta l’acqua, poi l’olio extravergine e un pizzico di sale.
Non aggiungere il sale e il lievito secco nello stesso momento, rischieresti di compromettere la corretta lievitazione della pasta.
Continua a impastare fino a quando il risultato non ti sembrerà ben lavorato e compatto.
A questo punto copri il tutto con un panno e lascia lievitare per almeno un’ora.
Trascorso il tempo della lievitazione, prendere l’impasto e stenderlo in una teglia coperta da carta da forno e un pò oliata.
Cerca di stendere l’impasto in modo omogeneo su tutta la superfice della teglia da forno.
A questo punto con i polpastrelli delle mani fai dei buchi sulla pasta e metti al suo interno dei chicchi di sale grosso.
Fai lievitare l’impasto in un luogo asciutto per altri 30 minuti, poi versa un cucchiaio d’olio extravergine e inforna la teglia nel forno che dovrà essere già caldo, a una temperatura di 200 gradi.
Fai cuocere per 20 minuti, controlla la cottura e sforna la schiacciata quando risulterà croccante e con colore d’orato.
Ingredienti
Ingredienti:
500 gr di Farina Intera Oro, tipo “0”
250 ml di acqua tiepida
1 cucchiaino da caffè di lievito di birra
1 cucchiaino di sale
q.b. sale grosso
q.b. olio EVO