fbpx

Pizza in Pala

Condividi su:

Preparazione

La preparazione della pizza in pala differisce da quella delle pizze tradizionali
per l’idratazione dell’impasto (circa il 75% di acqua) e i tempi di lievitazione.

Sciogli il cubetto di lievito di birra in un po’ d’acqua per favorirne l’assorbimento.
Forma una fontana con la farina e versa l’acqua con il lievito sciolto.
Mentre impastati incorpora prima lo zucchero e poi il sale.

Versa l’acqua poco alla volta via via che i vari ingredienti vengono assorbiti.
Alla fine unisci l’olio extravergine d’oliva e concludi la lavorazione della pasta fino, il risultato dovrebbe apparire compatto.

Metti l’impasto in una ciotola unta d’olio, copri con della pellicola da cucina e conserva in un luogo asciutto per una paio d’ore.

Trascorso il tempo, suddividi l’impasto in due panetti e lascialo lievitare per un’altra ora.
Nel frattempo imposta il forno in modalità statica a 250° e taglia la mozzarella a cubetti.

Cospargi la pala con della farina e stendi la pizza con le mani dandole una forma allungata.
A questo punto, condisci con i dadini di mozzarella, il rosmarino, il pepe e un filo d’olio.

Inforna per circa 8 minuti fino a che i bordi della pizza non risulteranno dorati.

Sei pronto/a a servire la pizza in pala, la tradizione romana vorrebbe delle porzioni di forma quadrata.

Ingredienti

Ingredienti per l’impasto:

1 kg di farina Fiore di Napoli
15 g di lievito di birra
750 ml di acqua
10 g zucchero
20 g di sale
20 ml di olio extravergine di oliva

Per il condimento:

500 g di mozzarella
q.b. di rosmarino
q.b. olio extravergine di oliva

 

Difficoltà

Ti è piaciuta la ricetta? Provala con questi prodotti