fbpx

Dolce d’Amalfi

Condividi su:
Sal de Riso

Preparazione

Inizia a montare il burro, ammorbidito, con lo zucchero a velo in cui avrai già messo le perle di vaniglia bourbon. Monta il tutto (in una planetaria se ce l’hai) fino a ottenere un composto spumoso.

Aggiungiamo la buccia di limoni non trattati, meglio se della Costa d’Amalfi.

Dopo aver montato il burro per circa 7 minuti, aggiungi le uova e poi il sale.
Mentre si emulsionano gli ingredienti appena aggiunti, setaccia la farina.

Aggiungi alla farina setacciata il lievito e le mandorle in polvere.

Unisci le altre uova, poi aggiungi il latte fresco e infine il limoncello

Oltre al profumo dei limoni di Amalfi, in questa ricetta il Maestro Sal De Riso aggiunge anche un limone particolare, uno scorzone di limone candito tritato, direttamente nella pasta.

Inserisci le polveri e fai impastare lentamente.

Una volta terminato di impastare con la planetaria, continua a miscelare il composto con una spatola.

Questa è una ricetta per due dolci, usa degli stampi a semisfera precedentemente imburrati e infarinati
con farina di mais. In ogni stampo versa circa 750 grammi d’impasto e inforna a 150 gradi per 75 minuti in forno ventilato.

Terminata la cottura del Dolce d’Amalfi, lascialo raffreddare e decoralo con lo zucchero a velo.

Ingredienti

Ingredienti:

400g Zucchero a Velo
320g Burro
24g uova
60g tuorli
76g latte fresco
80g di bucce di limone candite e macinate
3g sale
260g Farina tipo 1 Sal De Riso Torte – linea “LE ECCELLENZE” Molino Colombo
140g Mandorle in polvere
10g Lievito chimico
50g Limoncello Amalfitano
1 limone fresco grattuggiato
1/2 bacca di vaniglia

Difficoltà

Ti è piaciuta la ricetta? Provala con questi prodotti