fbpx

Chiacchiere senza uova

Condividi su:
Chiacchiere al forno farina per dolci

Preparazione

Preparazione

Setaccia la farina e unisci lo zucchero, la scorza grattugiata di arancia, un pizzico di sale e fai una classica fontana.

In una piccola ciotola aggiungi l’olio, il liquore, il succo di arancia e mescola velocemente, poi unisci il tutto alla farina e inizia ad impastare.

Amalgama tutti gli ingredienti e lavora fino a ottenere un impasto liscio e compatto. Aggiungi altro liquore se l’impasto risulta troppo duro.

Avvolgi l’impasto con la pellicola trasparente e fai riposare a temperatura ambiente per almeno mezz’ora.

Trascorso il tempo, dividi l’impasto in piccoli pezzi, infarinali leggermente e passali nella macchina per tirare la pasta posizionando il rullo sulla prima o seconda tacca.

Piega l’impasto e ripeti l’operazione per altre due o tre volte, fino a quando l’impasto sarà liscio. Ripeti questa operazione con tutto il resto dell’impasto, un po’ per volta (mentre lo fai copri l’impasto che non stai lavorando per non farlo asciugare troppo).

Ripassa ogni pezzetto di impasto nella macchinetta per tirare la pasta posizionando i rulli sulle tacche 3 e 4 poi alla penultima tacca, per ottenere una sfoglia sottilissima.

Conclusa questa parte della preparazione, posiziona la sfoglia ottenuta sul piano di lavoro e con una rotella ricava delle striscioline rettangolari, a cui farai un taglio al centro del rettangolo, oppure piegherai come per formare delle farfalline, annodando la sfoglia.

Scalda abbondante olio per frittura (fai la prova con un pezzetto di impasto per capire quando è arrivato alla temperatura giusta) e friggi le chiacchiere un po’ per volta. Cuociono in pochi secondi, devi girarle spesso e le devi scolare quando risultano leggermente dorate.

Se preferisci una versione più light, cuocile in forno a 170°C, risulteranno croccanti e asciutte ma saranno meno friabili.

Quando avrai finito, sistema le chiacchiere su di un vassoio ricoperto con carta assorbente da cucina senza sovrapporle, falle raffreddare e prima di servirle cospargile di zucchero a velo.

Ingredienti

250 g di farina per dolci tipo 00 “Panettone e Colombe”
25 ml di olio evo o di semi
50 ml di liquore (a scelta: grappa, anice, rhum, vino bianco)
50 ml di succo di arancia
Buccia grattugiata di mezza arancia
Mezzo cucchiaio di zucchero
q.b. di sale
Olio per frittura (meglio se si semi)
q.b. di zucchero a velo

Difficoltà