Bugie ripiene

Preparazione
Preparazione
Metti tutti gli ingredienti in una ciotola: la farina, l’uovo, il burro morbido, lo zucchero, il latte, la grappa, la scorza di limone grattugiata e una pizzico di sale.
Impasta il tutto fino a ottenere una pasta morbida e liscia. Forma una palla, avvolgila nella pellicola per alimenti e falla riposare per mezz’ora in frigorifero.
Trascorso questo tempo, riprendi l’impasto e prelevane una porzione lasciando il resto avvolto nella pellicola. Appiattisci la porzione che hai prelevato, leggermente, con il matterello per portarlo alla massima apertura dei rulli di una macchinetta per tirare la pasta. Passa quindi la sfoglia più volte fino a ottenere uno spessore di circa 4 mm.
Ora con un cucchiaino disponi sulla parte inferiore della sfoglia, dal lato lungo, una serie di noci di marmellata, ben distanziate l’una dall’altra. Ripiegaci sopra la metà superiore facendo un po’ di pressione attorno al ripieno per eliminare l’aria. Aiutati con un pennellino appena intinto in poca acqua per far aderire meglio la sfoglia.
Con una rotella tagliapasta, rifila infine i bordi e ricava tanti rettangoli simili come per fare dei classici ravioli.
Procedi in questo modo fino a esaurire gli ingredienti.
Friggi le tue bugie ripiene, un po’ alla volta, in olio di semi portato a 170°, girandole su entrambi i lati. Scolale quando sono dorate con una schiumarola e lasciale asciugare su carta assorbente da cucina.
Spolverizza con zucchero a velo e servi.
Ingredienti
Per la pasta
250 g della nostra Farina per dolci tipo 00 “Panettone e Colombe”
1 uovo
10 g di burro morbido
50 ml di latte
1 cucchiaio di zucchero semolato
15 g di grappa
la scorza di 1/2 limone
q.b. di sale
Per il ripieno: confettura a piacere
Per friggere: olio di semi di arachide
Per decorare: zucchero a velo