
Tappa 3 - La Russia
Dalla magnificenza del lago Baikal, fiabesco in estate e suggestivo in inverno, ai dorati palazzi di San Pietroburgo e alla storia rivoluzionaria di Mosca: la Russia ha così tanti tesori naturali e culturali che non basterebbe una vita per scoprirli tutti. Ma la Russia, nella sua vastità geografica, ha anche una storia enogastronomica importantissima.
La terza tappa del Giro del Mondo in 12 ricette di Molino Colombo sbarca in Asia, nella terra della vodka: parti con noi e prova la ricetta dei blinis reinterpretata da José Consolandi!
“Oh Russia, terra color lampone e azzurro caduto nel fiume”.
(Sergej Esenin)


Le zone gastronomiche della Russia
La cucina russa non è particolarmente rinomata, ma ciò non significa che questa sterminata nazione non proponga delizie dolci e salate tutte da gustare. I cibi vengono accompagnati da un pane scuro di segale e da panna acida, la smetana. Le zuppe con patate e barbabietola sono tipiche della zona rurale di Ruskeala, mentre il manzo alla Stroganoff – con funghi, cipolle e panna acida – si può gustare in tutti i ristoranti di Mosca e San Pietroburgo. In Siberia si fanno vere scorpacciate di pesce mentre in Georgia è famosissima la focaccia al formaggio chiamata Khachapuri. Uno dei prodotti più conosciuti è senz’altro il caviale, rosso o nero, che con la panna acida o il burro si sposa perfettamente con i Blinis, la ricetta che il nostro José ci propone questo mese!



La ricetta della Russia – Blinis

Preparazione
- Sbatti il tuorlo d'uovo in una terrina col latte - Unisci la farina di grani antichi con il lievito e poi continua a mescolare - Fai riposare l'impasto un'ora e nel frattempo monta l'albume con il sale, poi uniscilo al composto - Mescola bene e fai scaldare una padella con un filo d'olio, disponi il composto con il cucchiaio per formare dei piccoli pancake - Fai dorare i blinis e servili caldi Il tocco in più Prova i tuoi blinis con del formaggio spalmabile abbinato a salmone affumicato ed erba cipollina o caviale rosso e burroIngredienti
• Farina Miscela Grani Antichi 80 g
• 1 uovo
• Lievito di birra 1 g
• Latte 150 ml
• Sale qb
Difficoltà

Ti sono piaciute queste ricette? Provale con questi prodotti
- ISRAELE – Challah
- CINA – Ravioli cinesi