fbpx
GERMANIA – Bretzel

Tappa 2 - La Germania

Dall’Oktoberfest con i suoi fiumi di birra ai castelli e le cittadine medievali della Baviera, dall’Elba al Reno fino al Danubio passando per le valli coltivate a Riesling, dalla storica e pulsante Berlino alla Selva Nera misteriosa. La Germania è un Paese con foreste centenarie e una storia unica, anche dal punto di vista gastronomico. Eh già, la Germania non è solo wurstel e crauti!

La seconda tappa del giro del Mondo in 12 ricette di Molino Colombo è ancora in Europa, nella terra dei Bretzel: parti con noi e prova la ricetta reinterpretata da José Consolandi!

 

“Una pinta di birra è un pasto da re”.
(William Shakespeare)

GERMANIA – Bretzel
GERMANIA – Bretzel

Le zone gastronomiche della Germania

Chi pensa che in Germania si mangino solo patate e carne, dovrà ricredersi. Questo meraviglioso Paese infatti ha una proposta gastronomica davvero ricca e variegata: nel nostro viaggio partiamo dal mare del Nord, dove si mangiano i Rollmops – aringhe marinate col cetriolo – e lo stufato con lenticchie e carne di agnello, l’Eintopf, accompagnato dal Grog, la bevanda a base di tuorlo d’uovo. L’Est è invece il regno dei dolcissimi Krapfen e del dolce natalizio per eccellenza, lo Stollen. Ad Ovest ci fermiamo per degustare il prosciutto della Vestfalia e il Sauerbraten, manzo brasato in agrodolce, prima di spostarci a Sud dove assaggiamo gli Spatzle della Svevia e la torta di ciliegie che prende il nome dalla Foresta Nera. La nostra ricetta, però, è tipica della Baviera: il tradizionale e buonissimo Bretzel!

 

La ricetta della Germania – Bretzel

Condividi su:
Giro del mondo in 12 ricette: Germania - Molino Colombo

Preparazione

- Impasta bene la farina biologica tipo 1 e tutti gli ingredienti poi dividi l’impasto in palline da 80 grammi l’una. - Forma dei filoncini e falli riposare per 10-15 minuti. - Allunga i filoncini dando loro la classica forma del Bretzel e fai lievitare per un’ora. - Fai bollire 2 decilitri di acqua con 40 grammi di bicarbonato di sodio, una volta portata l’acqua a bollore immergi i Bretzel uno alla volta e toglili dall’acqua con una schiumarola dopo poco. - Cospargi i Bretzel con il sale grosso e cuocili per 20 minuti con poco vapore in forno a 210 °C. Il tocco in più: prova anche una versione più saporita cospargendo i bretzel di tocchetti di speck, cipolla e formaggio prima di infornarli.

Ingredienti

Farina Biologica tipo 1 1 kg
Acqua 500 g
Sale 20 g
Lievito 20 g
Burro 25 g
Zucchero 50 g

Difficoltà

GERMANIA – Bretzel

Ti sono piaciute queste ricette? Provale con questi prodotti

Condividi su: