fbpx
Australia – Aussie Meat Pie

Tappa 7 - Australia

Parola d’ordine “contaminazioni”. Stiamo per partire alla volta di un paese ai confini del mondo, così lontano da aver formato la sua cultura moderna attraverso soli due secoli, con la fusione tra tradizione indigena, influenze coloniali e immigrazioni del post seconda guerra mondiale.

Più che una nazione, un continente caratterizzato da ambienti e scenari molto diversi tra loro: i deserti dell’entroterra, a sud le montagne, al nord l’area tropicale più verde, la vita mondana delle coste, il selvaggio bush, la terra degli aborigeni.

La settima tappa del Giro del Mondo in 12 ricette di Molino Colombo ci porta in Australia: salpa con noi verso un territorio sterminato e ricco e della ricetta del Meat Pie.

“Rivolgi il tuo sguardo al sole e le ombre cadranno alle tue spalle”.
(Proverbio australiano)

Australia – Aussie Meat Pie
Australia – Aussie Meat Pie

Le zone gastronomiche dell'Australia

L’Australia è un paese “giovane”, con i suoi duecento anni circa, e questo, insieme alle sterminate dimensioni del suo territorio, ha rallentato lo sviluppo di una vera e propria cultura culinaria locale.

Identificare le principali regioni della cucina australiana è un’impresa ardua data la vastità del paese, ma ci proveremo, segnalandone alcune.

La Sunshine Coast vanta alcune delle spiagge più famose d’Australia. Nel ricco terreno dell’entroterra e i pascoli verdeggianti può crescere praticamente di tutto, dalle lumache e feijoas allo zenzero e alle noci di macadamia, oltre a una nuova e coraggiosa attività casearia in cui si usa il latte di cammello e bufala per produrre formaggi e dessert esotici. Tornando sulla costa, sono rinomati i frutti di mare della Sunshine Coast.

Anche nella regione della “Copper Coast” (South Australia) sono famosi i freschi e saporiti frutti di mare e il granchio nuotatore blu (Blue Swimmer Crab), una delle specialità degne di nota da queste parti. Altri piatti tipici qui sono il succulento agnello alla griglia e lo Spencer Gulf Kingfish.

La Great Southern Region (Western Australia) è famosa per i suoi vini rinomati, i prodotti lattiero-caseari, le carni e le trote pescate localmente. Altra regione ricca di vigneti e distillerie è Coal River Valley (Tasmania) a pochi chilometri dalla capitale della regione, Hobart.

Nella High Country (Victoria) si racconta di una varietà di cibi e vini in grado di soddisfare chiunque e, in particolare, di un vino molto simile al Prosecco delle nostri parti. Sarà vero? Si chiama Dal Zotto, comunque da provare per poter giudicare.

Sulla cucina tipica c’è sicuramente l’influenza britannica, ma le contaminazioni sono molte. Le forti immigrazioni seguite alla seconda Guerra Mondiale hanno portato in Australia molti altri sapori oltre a quelli della terra della regina Elisabetta.

Di sicuro, la carne la fa da padrona, così come il piacere di mangiare all’aperto, in un paese in cui le temperature sono miti quasi tutto l’anno. Grandi grigliate, quindi, di bistecche di carne locale o pesce, accompagnati da birra o dai tanti vini autoctoni.

Uno dei piatti tipici australiani è il Meat Pie, “Aussie” Mear Pie nella versione locale, un tortino ripieno di carne preparato in molte varianti e usato anche come street food. Qui di seguito una delle ricette base, il segreto sta nelle spezie usate nel ragù e nelle salse in accompagnamento.

La ricetta dell’Australia – Aussie Meat Pie

Condividi su:
Aussie Meat Pie

Preparazione

Per preparare la pasta brisée. Impasta bene la farina tipo 1, il burro e l’acqua con un pizzico di sale. Avvolgi l’impasto in un canovaccio e lascialo in frigorifero per circa un quarto d’ora. Per preparare il ragù. Fai rosolare la cipolla con l’olio, aggiungi la carne tritata e riducila man mano in pezzi più piccoli mescolandola con un cucchiaio di legno. Una volta rosolata e cotta la carne aggiungi poi l’acqua, il pomodoro e le varie spezie. Fai cuocere a fuoco basso per circa mezz’ora. Aggiungi un cucchiaio di farina, fai cuocere per altri dieci minuti e lascia intiepidire. Imburra dei pirottini di alluminio e ricoprili con una sfoglia di pasta brisée. Aggiungi il ragù e copri con un dischetto di pasta sfoglia. Spennella con un po’ di uovo sbattuto e inforna a 200° fino a quando la pasta non risulterà ben dorata.

Ingredienti

Ingredienti per circa una decina di tortini piccoli.

Ingredienti per la pasta brisée:

200 g di farina tipo 1 “Sal de Riso frolla e torte”
100 g di burro morbido
60 g di acqua fredda
qb di sale

Ingredienti per il ragù:

700 g di carne tritata
1 cipolla
1 cucchiaio di olio
1/2 bicchiere di acqua
qb sale
Spezie e aromi (origano, rosmarino, timo, pepe nero, ecc.)
100 g di salsa di pomodoro
Un cucchiaio di farina

Pasta sfoglia: leggi qui come prepararla
1 uovo (per spennellare)
Salsa di accompagnamento (es. Ketchup)

Difficoltà

Australia – Aussie Meat Pie

Ti sono piaciute queste ricette? Provale con questi prodotti

Condividi su: