fbpx

Pane di Chiavari

Condividi su:
Pane di Chiavari Farina tipo 0

Preparazione

Sciogli lo zucchero e il lievito nell’acqua tiepida, poi versa in una ciotola di plastica (nella planetaria),
aggiungete metà della farina tipo 0 nella ciotola e mescola fino ad ottenere una pastella omogenea e piuttosto liquida.

Aggiungi ora la pasta di olive taggiasche, il sale e il resto della farina.

Impasta di nuovo fino a ottenere un composto morbido, elastico e liscio. Fai una palla e mettila a lievitare per circa un’ora o un’ora e mezza a circa 30°, riponendo in una ciotola preferibilmente di plastica e coprendo con un canovaccio umido, fino a che il suo volume sarà raddoppiato.

Trascorso il tempo necessario alla lievitazione, prendi l’impasto e fai delle pagnottelle quadrate da circa 100 gr. Sistema su una teglia foderata con carta da forno, pratica dei tagli con un coltello e spennella la superficie con olio e acqua.

Fai lievitare per un’altra mezz’ora, dopodiché spruzza la superficie dei panini con dell’acqua a temperatura ambiente. Cuoci i panini in forno caldo a 180-200° per 30 minuti.

Estrai la teglia dal forno e fai intiepidire il pane su una gratella prima di tagliarlo.

Ingredienti

Ingredienti (per circa 6 porzioni):

500 gr Farina Tipo 0 (Farina Intera Oro)
12 gr lievito di birra disidratato
150 gr pasta di olive taggiasche
15 gr sale fino
220 gr acqua tiepida
Mezzo cucchiaino di zucchero

Difficoltà

Ti è piaciuta la ricetta? Provala con questi prodotti