Focaccia di Recco

Preparazione
Metti in un recipiente la farina di grani antichi, aggiungi l’acqua poca per volta e mescola energicamente con un cucchiaio di legno.
Unisci il sale e versa in più riprese l’olio extra vergine d’oliva, continuando a mescolare.
Lavora l’impasto con le mani, cercando di formare un panetto, poi trasferiscilo sul piano di lavoro e ripiegalo su se stesso ripetendo l’operazione sui 4 lati.
Richiudi l’impasto tirandolo con le mani verso di te, per più volte.
Dividi il panetto in due parti uguali, e lavorale di nuovo, ripiegando l’impasto più volte su se stesso.
Trasferisci i due panetti in un recipiente unto con l’olio d’oliva, coprilo con un foglio di pellicola per alimenti e lascialo riposare per almeno due ore a temperatura ambiente.
Trascorso il tempo necessario, stendi i due panetti di impasto prima usando le dita, poi
aiutandoti con un mattarello, fino a ottenere una sfoglia molto sottile.
Adagia una sfoglia in una teglia unta con olio d’oliva.
Farcisci con fiocchi di crescenza, poi copri il tutto con l’altra sfoglia di impasto e sigilla bene i bordi premendo con i polpastrelli, per evitare che il formaggio esca durante la cottura.
Bucherella la sfoglia con i rebbi di una forchetta, poi spennella l’intera superficie della focaccia con dell’olio extravergine d’oliva.
Cuoci in forno preriscaldato a 280° per circa 10-12 minuti, finché la focaccia non risulta leggermente dorata in superficie.
Ingredienti
Ingredienti:
400 gr Miscela di farina Grani Antichi
40 gr di olio extravergine d’oliva
200 ml di acqua
10 gr di sale
250 gr di crescenza