fbpx

VIOLA – Crostini con fichi e ricotta

Condividi su:
Farina grani antichi khorasanMolino Colombo

Preparazione

Settembre nel nostro Calendario dei Colori è il mese del viola. Quale modo migliore per celebrarlo se non con questi crostini di pane con fichi e ricotta?

– Versa in una ciotola la farina “Miscela ai Grani Antichi” con khorasan, l’olio, il lievito e lo zucchero. Inizia ad impastare unendo l’acqua a filo fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi il sale e impasta energicamente.
– Copri la terrina con un canovaccio umido e lascia lievitare nel forno spento (con luce accesa) fino al raddoppio del suo volume: occorreranno circa 3 ore. Trascorso questo tempo rovescia l’impasto su una spianatoia infarinata e arrotolalo dandogli la forma di un cilindro.
– Poni in uno stampo da plum-cake unto d’olio e fai lievitare nuovamente per un’ora circa. Cuoci nel forno già caldo a 220° per 10 minuti.
Trascorso questo tempo abbassa la temperatura del forno a 180° C e cuoci per altri 30 minuti. Il pane sarà cotto quando sulla superficie si sarà formata una crosta dorata. Sforna il pane e lascialo raffreddare completamente su una gratella.
– Taglia a fette il filone e fai abbrustolire su una padella antiaderente leggermente unta d’olio. Aromatizza l’olio con il timo. Nel frattempo lava i fichi e tagliarli a rondelle. Versa la ricotta in una ciotola e mescolala bene con l’olio.
– Prepara i crostini spalmando uno strato di ricotta al rosmarino, sovrapponi le fettine di fico, decora con un una goccia di miele di corbezzolo e un rametto di timo.

Ingredienti

Per il pane

500 g di farina “Miscela ai Grani Antichi” con khorasan
200 g di acqua tiepida
7 g di lievito di birra disidratato
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale

Per la farcitura

Pane preparato in precedenza
300 g di ricotta fresca
6 fichi del tipo viola/neri
timo fresco
8 cucchiai di olio extravergine di oliva
miele di corbezzolo

Difficoltà

Ti è piaciuta la ricetta? Provala con questi prodotti