fbpx

Salmone in crosta

Condividi su:
Salmone in crosta

Preparazione

Preparazione della sfoglia
Per preparare la sfoglia in modo più rapido di quello classico, impasta 30 grammi di farina tipo 1 con il burro usando una planetaria oppure usando una ciotola e una spatola (il calore delle mani potrebbe far diventare l’impasto troppo morbido). L’importante è il giusto equilibrio di calore fra i diversi ingredienti. Quando il burro ha assorbito tutta la farina, preleva il composto dalla ciotola e trasferiscilo tra due fogli di carta forno. Aiutandoti con un mattarello, dai alla pasta la forma di un rettangolo alto circa mezzo centimetro e mettilo in frigorifero. Impasta la restante farina con l’acqua e un pizzico di sale fino a ottenere un composto morbido. Stendi l’impasto su una spianatoia infarinata e forma un rettangolo su cui adagerai al centro il composto al burro. Appiattisci tutto con le mani in modo da portarlo allo stesso spessore. Ripiega le due estremità laterali lasciando i due lati in alto e in basso aperti. Spiana con il mattarello fino a ottenere un rettangolo e ripiega ancora la pasta in due su se stessa ottenendo una specie di libro. Con il mattarello, spingendo sempre nella stessa direzione, stendi il “libro” fino a trasformarlo in un lungo rettangolo e ripeti l’operazione di ripiegatura per quattro volte, facendo riposare la pasta in frigorifero, tra una ripiegatura e l’altra, per dieci minuti.  Prima di usare la pasta sfoglia falla riposare per almeno un ora in frigorifero.

Preparazione del salmone
Dopo aver pulito e lavato le zucchine, ragliale a fette e condiscile con l’olio prima di grigliarle.
Tosta le mandorle in padella per qualche minuto.
Sminuzza le olive, i fiori di cappero e le foglie di menta e timo, poi mescola tutto in una ciotola.
Sfiletta il salmone togliendo la pelle e le lische e spolverizza con sale, pepe bianco e un pizzico di spezie, massaggiando per far penetrare il tutto.
Srotola la pasta sfoglia, adagia le fettine di zucchine e poi spolvera col battuto di olive, capperi, menta e timo e aggiungi le mandorle tostate e i filetti di salmone.
Ricongiungi la sfoglia prima da un’estremità e poi dall’altra e pratica delle incisioni oblique sulla superficie, delicatamente.
Completa sbattendo il tuorlo e spennellando la superficie della sfoglia.
Cuoci in forno statico già caldo a 200° per circa 20 minuti, poi porta la temperatura a 240° e continua per altri 4-5 minuti.

Ingredienti

Per la sfoglia:
150 g di Farina tipo 1 “Grangusto”
100 g di burro
75 g di acqua
sale qb
1 tuorlo d’uovo per spennellare

Per il salmone:
450 g di salmone
300 g di zucchine
35 g di olive denocciolate
20 g di mandorle in scaglie
3 rametti di timo
15 g frutti di cappero
6 foglie di menta
Sale fino qb
Pepe bianco qb
Olio extravergine d’oliva qb

Difficoltà

Ti è piaciuta la ricetta? Provala con questi prodotti