PANCAKE DI MELE E FIOCCHI D’AVENA

Preparazione
– Setaccia la farina in una ciotola grossa e mescola aggiungendo il lievito in polvere
– Unisci i fiocchi di avena, zucchero e cannella
– Disponi la miscela a fontana e nel centro versa i tuorli delle uova e il latticello, mescolando fino a ottenere una pastella spessa e omogenea, dalla consistenza della crema
– Togli il torsolo dalle mele, grattugia la polpa e aggiungila alla pastella
– Monta a neve gli albumi e aggiungili alla pastella
– È arrivato il momento della cottura: riscalda una piastra o una padella antiaderente su fuoco moderato, versa una goccia d’olio e, quando è caldo, versa un cucchiaio bello pieno di pastella. Appiattiscilo con il retro del cucchiaio, tenendo conto che i pancake dovrebbero misurare mezzo centimetro di spessore e 10 centimetri di diametro
– Cuoci per due minuti finché il pancake diventa consistente e inizia a formare bolle sulla superficie, quindi rivoltalo e cuocilo anche dall’altro lato
– Lascialo riposare nel forno al caldo o in un piatto su un calorifero mentre prepari gli altri. Puoi mangiarli con frutta fresca di stagione, yogurt greco o con qualsiasi guarnizione ti piaccia.
Ingredienti
Ingredienti per 4-6 persone
- 125 gr farina tipo 1 Molino Colombo o Farina Intera per dolci
- 2-3 cucchiai di zucchero di canna grezzo integrale
- 300 ml di latticello
- 2 uova da allevamento a terra bio
- 75 gr di fiocchi di avena
- 2 mele di media grandezza
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- Un pizzico di cannella in polvere
- Olio di oliva extra vergine per la cottura