CROSTATINE ALLA MARMELLATA DI FRAGOLE

Preparazione
– Prendi tutti gli ingredienti (marmellata esclusa) e impastali con le mani fino a formare una palla liscia e omogenea. Continua a manipolarla finché tutti gli ingredienti non ti sembrano perfettamente amalgamati tra loro
– Metti l’impasto in frigo per 30 minuti oppure, se preferisci, inizia subito a lavorarla stendendola su dei fogli di carta da forno col mattarello. Se la pasta si attacca, rendila meno appiccicosa usando un pizzico di farina Molino Colombo
– Dividi l’impasto in 16 palline stendendone 8 in piccole teglie della dimensione di una crostatina e rivestite di burro o carta forno
– Con le altre 8 palline forma delle striscioline di pasta, dopo averle stese col mattarello
– Farcisci le tegliette con la marmellata e copri il tutto con le striscioline di pasta disposte a griglia
– Metti le tegliette in forno ventilato e già caldo per 10/15 minuti circa, la temperatura consigliata è di 180°C
– Se preferisci, con gli stessi ingredienti puoi preparare un’unica, grossa crostata. L’importante è ricordarsi ciò che dicevano le nonne: “La crostata è più buona il giorno dopo”.
Ingredienti
- 300 gr Farina tipo 0 oppure tipo 1 o ancora Farina Intera Molino Colombo
- 100 gr zucchero semolato o di canna bio
- 150 gr burro ammorbidito bio
- 2 tuorli d’uovo da allevamento a terra bio (40 gr)
- Marmellata di fragole senza zuccheri aggiunti